CONCESSIONI BALNEARI. Anci, criteri uniformi e supporto ai comuni

Silvetti: “Urgente definire regole condivise per evitare contenziosi e garantire equità”

In occasione di un incontro istituzionale con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il vicepresidente vicario dell’Anci e delegato al Demanio marittimo, Daniele Silvetti, ha posto l’accento su una questione cruciale per l’assetto amministrativo delle concessioni demaniali marittime: la necessità di regole chiare, uniformi e vincolanti per l’intero territorio nazionale.

Non possiamo lasciare i Comuni da soli nella gestione di gare complesse e potenzialmente conflittuali”, ha affermato Silvetti, evidenziando come l’assenza di criteri standardizzati, in particolare in relazione agli indennizzi per i concessionari uscenti, stia già generando una frammentazione applicativa e un incremento dei contenziosi a livello locale.

Nel cosiddetto Decreto Indennizzi, ancora in fase di definizione, si gioca dunque una partita strategica: secondo Anci, ogni ambiguità interpretativa potrebbe tradursi in disparità di trattamento, con effetti disomogenei sul territorio e un ulteriore aggravio gestionale per le amministrazioni locali.

Una recente analisi dell’Anci rivela che, su circa 650 Comuni costieri italiani, solo una minoranza – meno di 50 – ha già avviato formalmente le procedure di gara. I dati raccolti dall’Anci evidenziano un contesto di forte incertezza operativa, in cui le prime esperienze di gara stanno già generando ricorsi e controversie.

Da qui l’apertura a un dialogo istituzionale costruttivo: l’Anci ha espresso piena disponibilità a collaborare con il Ministero alla definizione di un bando-tipo nazionale, strumento fondamentale per garantire omogeneità, trasparenza e tutela giuridica nelle procedure di affidamento.

Silvetti ha infine rilanciato una proposta concreta per alleggerire il carico amministrativo dei Comuni: riconoscere loro una quota dei proventi derivanti dai canoni concessori, come forma di compensazione per gli oneri gestionali sostenuti nell’attuazione della riforma.

Club360 continuerà a monitorare l’evoluzione normativa e i provvedimenti attuativi in materia di concessioni demaniali, per poter offrire consulenza e supporto tecnico-specialistico a enti locali e operatori economici coinvolti nei processi di gara.